Focaccine alle olive

La focaccia è quel comfort food che non stanca mai: morbida, golosa, profumata... insomma, crea dipendenza! È perfetta in ogni momento della giornata — dalla colazione alla merenda, ma anche durante i pasti, come accompagnamento al posto del pane.
Oggi, però, la prepariamo in formato mini: delle focaccine alle olive perfette per la pausa pranzo o da portare con sé come snack. Sono comode, buonissime e super versatili.

Per l’impasto usiamo la Farina 00 “Classica” per Pizza de La Farina di Cuneo, una miscela di grani teneri pensata proprio per dare elasticità e morbidezza. La cosa che ci piace di più? È perfetta per preparazioni veloci, perché non richiede ore e ore di lievitazione. Così da riuscire ad avere un impasto soffice e leggero in poco tempo, senza rinunciare al gusto.

Ingredienti per 12–14 focaccine:

  • 500 g di Farina di Cuneo “La Classica per Pizza”
  • 260 g di acqua
  • 33 g di olio extravergine d’oliva
  • 15g di sale
  • 8 g di lievito di birra fresco (oppure 2,5 g secco)
  • 6 g di malto o 1 cucchiaino di miele (opzionale)
  • Procedimento

    1. In una ciotola versiamo la farina, il lievito, il malto (o miele) e circa 3⁄4 dell’acqua. Iniziamo a impastare finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e l’impasto inizierà a diventare più tenace.
    2. A questo punto aggiungiamo il sale insieme all’ultima parte di acqua e continuiamo a impastare.
    3. Quando il sale sarà completamente assorbito, incorporiamo l’olio in due riprese, lavorando l’impasto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
    4. Copriamo con un canovaccio e lasciamo riposare per 30 minuti.Stendiamo l’impasto con un mattarello a uno spessore di circa 2 cm e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume.
    5. Una volta lievitato, bucherelliamo l’impasto con le dita e, con un coppapasta rotondo, ricaviamo i dischetti. Disponiamoli su una teglia, cospargiamo con salamoia (acqua + olio + sale), olive a piacere e lasciamo lievitare per altri 45 minuti.
    6. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 250°C per circa 10 minuti, fino a doratura.

    Consiglio utile

    Potete preparare le focaccine leggermente più spesse per poi tagliarle a metà e farcirle con del prosciutto cotto o latri ingredienti a vostro gusto: saranno perfette per una merenda super golosa!