Fluffy pancake
II pancake hanno radici antiche e viaggiano nel mondo con mille nomi e varianti: sottili come crêpe, spessi e burrosi, oppure dolci e ripieni. Negli ultimi anni, però, hanno cambiato consistenza, trasformandosi in vere e proprie nuvole da mangiare: i fluffy pancake. Alti, morbidi e leggerissimi, arrivano dal Giappone e hanno conquistato il mondo creando una vera e propria dipendenza.
La loro preparazione sembra semplice — pochi ingredienti e passaggi piuttosto intuitivi — ma richiede attenzione: soprattutto nella montata degli albumi e nella lavorazione della pastella. Oggi, con la Farina di Cuneo, nello specifico la miscela Dolce, sfideremo la gravità per portare a tavola delle vere nuvole da colazione.
Ingredienti per 6/8 pancake:
Per la pastella:
60 g di Farina di Cuneo “La Dolce”
60 g di latte
4 tuorli
Per la montata di albumi:
4 albumi freschi (non pastorizzati)
60 g zucchero
1 cucchiaino di succo di limone
Procedimento
1. Prepara la pastella:
In una ciotola capiente versa il latte i tuorli e la farina. Mescola con una frusta, giusto il tempo di ottenere un composto omogeneo e liscio. Non serve lavorarlo troppo: una pastella semplice, senza grumi, è tutto ciò che ci serve.
2. Copri e lascia riposare:
Copri la ciotola con pellicola o un piattino e lascia riposare a temperatura ambiente per circa 15 minuti. Questo aiuterà la farina ad assorbire i liquidi e rendere la base più stabile.
3. Prepara la meringa:
Nel frattempo, monta gli albumi con le fruste elettriche: appena diventano schiumosi, aggiungi un terzo dello zucchero. Continua a montare aggiungendo il resto dello zucchero in due volte. Gli albumi saranno pronti quando formeranno dei ciuffi ben stabili sulla frusta (quasi a becco d’uccello).
4. Unisci meringa e pastella:
Aggiungi una prima parte di meringa alla pastella e mescola con decisione: serve ammorbidire il composto per facilitare l’inserimento del resto. Poi incorpora delicatamente la meringa rimasta, in due volte, con movimenti lenti dal basso verso l’alto, per non smontare tutto il lavoro fatto.
5. Cottura:
Scalda una padella antiaderente a fuoco molto basso e ungila con un velo di burro o olio. Versa l’impasto insieme a un goccio d’acqua per creare umidità, quindi copri con un coperchio e cuoci per circa 3 minuti.
Aggiungi un altro po’ di impasto, prosegui per altri 2 minuti, poi gira delicatamente i pancake quando i bordi iniziano a dorarsi e la superficie si rassoda.
Cuoci l’altro lato, sempre coperto, per circa 6 minuti.
Ricetta di Federico Cesareo Pastry Chef & Baker
Altri consigli
Per ottenere pancake alti e perfettamente rotondi, puoi usare uno stampino imburrato, riempiendolo per circa ¾.
Servi i pancake ancora caldi, versaci sopra un coulis di frutti di bosco e aggiungi un cubettino di burro.
E se vuoi provarli in versione salata, aggiungi stracchino e zucchine grigliate, ti assicuro che diventeranno il tuo brunch preferito.